Solferino
Rocca di Solferino - la Spia d'Italia
La “Spia d’Italia” domina le colline circostanti dal 1022 ma i primi insediamenti umani in queste zone risalgono al III millennio a.C. Esattamente in località Barche dove venne ritrovata una palafitta e vario materiale in pietra, legno ed osso.
Si suppone ci sia stata un’occupazione etrusca nel V secolo a.C., poi Celti, Galli e romani. Passato il periodo medievale e dei Comuni senza particolare storia, fu la volta del dominio dei Gonzaga, che con Cristierno (1580-1630), restaurarono la rocca.